Ven. Set 22nd, 2023

La principale causa dell’infarto del miocardio risiede nella presenza di una placca aterosclerotica. Si parla di una protuberanza che provoca un restringimento al flusso all’interno di una arteria, quella coronaria in questo caso, che si forma per colpa di un accumulo di colesterolo. Il tanto chiacchierato colesterolo altro non è che un tipo di grasso particolarmente denso e duro che ha la cattiva abitudine di accumularsi proprio nelle arterie.

Come si forma una placca nell’aorta

La placca può diventare tale da occludere completamente l’arteria. Il sangue non riesce più a passare portando quindi allo stop del muscolo cardiaco, cioè l’infarto. La zona del cuore che viene irrorata dall’arteria dove è presenta la placca di colesterolo, non riceve sangue e quindi le cellule periscono. Maggiore è il danno, minore sarà la capacità del cuore di mantenere intatte le sue funzioni.

Se il cuore si ferma, si va incontro all’infarto del miocardio, un evento più frequente di quanto si possa pensare. Infatti, il 20% dei decessi nei paesi occidentali è legato proprio all’infarto cardiaco. Le persone dovrebbero quindi sottoporsi a una visita cardiologica per valutare il rischio di infarto cardiaco e prevenirlo.

Come si elima la placca aterosclerotica

L’entità del danno provocato dall’occlusone dell’arteria ha a che fare con la prognosi che il paziente riceve in futuro. Inoltre, il danno ha a che fare in maniera diretta con la durata e la qualità della vita. La terapia immediata è quella di riaprire il prima possibile il passaggio all’interno del vaso sanguigno con tecniche come lo stent aortico.

Come ridurre il rischio

Se l’occlusione non viene tratta è evidente che le cellule che non ricevono il flusso muoiono e compromettono la funzionalità del muscolo cardiaco. Se i sintomi letali alla sofferenza cardiaca vengono ignorati, il paziente rischia davvero grosso. L’ideale sarebbe sottoporsi il prima possibile a una visita cardiologica che possa valutare la presenza dei fattori di rischio e mettere in atto una corretta prevenzione che è la chiave per evitare il peggio.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.cardiologo-roma.it

Di Grey