Ven. Set 22nd, 2023

La morte è l’unico evento certo nella vita e, come tale, va affrontato con maturità. Vivere la propria esistenza al meglio senza rimpianti e lasciando una buona memoria alle persone rimaste può aiutare ad accettare questo inevitabile passaggio della vita. Tuttavia, non c’è dubbio che sia difficile da gestire e accettare. Morire è entrare in un territorio sconosciuto lasciando le persone a cui si vuole bene. Per questo motivo, pochi decidono di preoccuparsi del come gestire il momento della morte, organizzandolo per tempo e non gravando così i familiari che restano con l’onere di doverlo affrontare. Dunque, se avete già chiaro come volete che venga affrontato il vostro saluto sulla terra, potete iniziare a rilasciare dettagli e dichiarazioni sulla gestione. Affidandovi ai servizi che troverete sulla pagina web www.onoranzedonbosco.com potrete decidere come gestire la vostra cerimonia. Specificando variazioni in base al credo religioso, ma anche se non si desidera una messa o una veglia con visitatori esterni alla famiglia.

 

Servizi a disposizione

Spesso, per rispetto nei confronti della persona scomparsa e della famiglia, e della vita in generale, si tende a non voler ricercare troppe informazioni su cosa offrono le agenzie funebri. Si sente frequentemente la frase “Non c’è più niente da fare ormai”, ma non dovrebbe essere così. Anche l’addio alla vita di un caro dovrebbe essere celebrato con consapevolezza in modo che i parenti ancora in vita possano sentire meno tristezza e avere la certezza di averlo celebrato nel migliore dei modi. Anzi, ancora meglio di fronte alla possibilità di rendere omaggio alla persona che non c’è più rispettando le sue ultime volontà. Le Onoranze Funebri della capitale cercano sempre di fornire suggerimenti su tutti gli aspetti dell’organizzazione di un funerale, ma possono anche essere in grado di soddisfare richieste personalizzate. La cosa importante è che queste vengano esplicitate in anticipo, chiarendole nella firma del contratto. Quindi, ecco che, oltre a organizzare un funerale tradizionale che comporta scelte importanti come la bara, il trasporto, l’eventuale rito religioso, le vestizioni della salma e la tumulazione, è possibile acquistare dei servizi funebri per rendere più personale la sepoltura e il saluto.

 

 

 

Di Grey