Sab. Dic 2nd, 2023

Troppo, l’ictus e le ischemie cerebrali sono processi molto pericolosi che possono comportare il decesso o anche la disabilità permanente. Diventa quindi molto importante andare a capire quali sono i principali sintomi che si palesano all’improvviso senza alcun tipo di avvisaglia, motivo per cui occorre chiamare immediatamente I soccorsi.

Vertigini

Per iniziare ad elencare quali sono i principali sintomi dell’ictus, occorre parlare del senso di vertigine. Chi sta per avere un ictus, improvvisamente può avvertire un senso di vertigine e notare il pavimento che si inclina da un lato o che balla.

Afasia

Molto spesso tra i sintomi dell’infarto si presenta anche l’afasia cioè l’incapacità di parlare. Le persone farfugliano e non riescono a dire quello che vorrebbero.

Incapacità di controllare gli arti

Il cervello naturalmente controlla tutto il corpo e quando si è in presenza di un ridotto afflusso di sangue alle cellule celebrale, il soggetto può avere difficoltà a controllare gli arti. Può addirittura cadere per terra oppure avere difficoltà a tenere entrambe le braccia alzate. Un semplice test che si può fare riguarda proprio portare fuori le braccia aperte e notare che cadono in maniera involontaria e verso il basso.

Paresi facciale

Inoltre, quando si parla di sintomi dell’ictus bisogna ricordare che molto spesso si presenta una paresi che può colpire l’intero corpo anche per pochi secondi. Spesso la paresi colpisce i muscoli facciali in modo completo o anche solo da un lato. Per tale motivo, la palpebra e uno lato della bocca possono cadere verso il basso.

Chi dovesse notare anche solo uno di questi sintomi, deve chiamare immediatamente i soccorsi. Non deve assolutamente mettersi alla guida perché potrebbe accadere il peggio mentre si è sulla strada. Le persone che in passato hanno avuto un ictus, possono avere un una ripresa molto diversa tra di loro poiché dipende dall’aria in cui è mancato l’afflusso sanguigno. Alcuni possono aver perso la capacità di deambulazione e necessitare oggi del servizio di trasporto disabili Roma per recarsi anche semplicemente tutti i giorni al lavoro.

Di Grey