Ven. Set 22nd, 2023

La scelta dei mobili da giardino dipende dall’uso che si vuole fare dello spazio esterno della propria casa. Se si intende organizzare cene e pranzi con gli amici, è necessario un set di tavolo e sedie. In caso di spazi limitati, è possibile optare invece per un tavolino da caffè o un tavolo pieghevole che garantisca comodità non solo in giardino, ma anche su terrazze o balconi.

 

L’importanza del comfort

 

Ci sono infinite idee per arredare il giardino, ma è importante scegliere in base alle proprie esigenze e al comfort desiderato. La prima cosa a cui prestare attenzione quando si arreda il giardino non è l’amaca o la sdraio, ma la necessità di avere un buon livello di comfort. Si potrebbe iniziare con l’acquisto di un solo pezzo di arredo, come ad esempio un divano, per poi eventualmente completare l’arredo con un tavolo. In tal caso, si potrebbe rendersi conto della necessità di un tavolino per appoggiare un bicchiere di succo di frutta o una tisana. Oppure si potrebbe desiderare un tavolino perché si lavora o si studia principalmente all’aperto.

 

Alcune persone decidono di acquistare mobili da giardino a Roma perché attratte dallo stile di un determinato brand, ma questo potrebbe rivelarsi un errore se tali arredi non rispondono alle proprie esigenze di comfort o utilizzo. Ad esempio, se nella camera da esterno c’è un armadietto che non si usa perché non si ha il pollice verde, l’acquisto risulterebbe inutile e lo spazio occupato dall’elemento potrebbe essere impiegato in modo più adeguato.

Scegliere i materiali giusti

 

La parte fondamentale dei mobili da giardino è rappresentata dalla struttura che garantisce la durabilità e la stabilità degli stessi. La struttura può essere realizzata in diversi materiali, come il legno, l’alluminio o il ferro. Un materiale innovativo è senza dubbio il teak, un legno tropicale caratterizzato da una tonalità di colore miele.

 

Questo tipo di legno è molto duro e resistente all’umidità, tanto da essere utilizzato per i rivestimenti delle barche a vela. Spesso viene spesso impiegato per realizzare la struttura di tavoli e sedie da giardino grazie alla sua longevità. Tuttavia, per mantenere la sua bellezza e durata, richiede molta manutenzione in quanto tende a macchiarsi facilmente e col tempo può assumere una patina grigia.

Di Grey