Per molti andare al lavoro ogni mattino è un vero peso. Non si tratta solo di doversi alzare presto e affrontare il traffico cittadino per arrivare in orario in ufficio. Per molti, la fatica è legata proprio al lavoro svolto. Purtroppo, tantissime persone lavorano in un ambiente di lavoro molto negativo dove ci sono Molte tensioni. Forse il lavoro è anche stimolante ma, in certi casi, i problemi derivano dal gruppo di lavoro.
Un ufficio dove i dipendenti usano la finta malattia
Tantissimi lavoratori hanno una situazione difficile sul lavoro per colpa dei colleghi. Non si tratta unicamente di una discorso caratteriale perché è evidente che non si può andare d’accordo con tutti, ma piuttosto di colleghi che non fanno il loro lavoro. Infatti, può capitare che in un ambiente di lavoro alcuni siano costretti a lavorare come muli perché devono sobbarcarsi del lavori che gli altri colleghi si guardano bene da portare a termine.
Il clima in un ufficio come questo diventa pesanti e il malcontento è palpabile. Se un dipendente manca spesso dal lavoro, magari perché abusa della legge 104 per i permessi o invia spesso finta malattia, gli altri sono costretti a lavorare di più per coprire anche la sua parte. Chi nota che un collega fa arrivare il certificato di malattia a ridosso del weekend, quando dovrebbe rientrare dalla ferie e subito dopo una festa comandata, è normale che abbia più di qualche sospetto che merita di essere approfondito.
Che cosa fare quando si sospetta la finta malattia
Purtroppo, un dipendente che nota un problema come quello della finta malattia tra lo staff dell’impresa, non può far molto. Potrebbe pensare di riferire il problema al capoufficio oppure direttamente al datore di lavoro, cioè l’unico che può richiedere la visita a domicilio del medico del lavoro, sebbene in molti casi non succede perché vi verrebbe bollati come spie. Anche rivolgersi a un investigatore privato Brescia che può raccogliere prove a favore di tali sospetti.