Ven. Set 22nd, 2023

Forse in pochi sono a conoscenza del fatto che il palladio è un metallo che risulta essere più prezioso dell’oro. È successo diverse volte che questo metallo sul mercato andasse a superare il valore e il prezzo dell’oro. Non si è trattato di un caso isolato poiché successivamente c’è stata una progressione che ha portato il prezzo di questo particolare metallo in vetta. Vediamo quindi di capire che cos’è a che cosa serve e altri dettagli Interessanti da conoscere.

Che cos’è il palladio

Il palladio è un elemento chimico che può essere definito tranquillamente come metallo raro. Appartiene al gruppo del platino e vanta particolari caratteristiche chimico-fisiche. Infatti, a temperatura ambiente è in grado di assorbire l’idrogeno motivo per cui viene impiegato nel settore automobilistico dove si usano notoriamente macchinari come la vasca lavaggio pezzi. Il suo processo di estrazione è abbastanza difficoltoso perché spesso si trova legato ad altri metalli come rame e nichel.

Quanto vale

È bene sapere che il valore dei metalli è in continua evoluzione in base a quanto accade sul mercato. In linea di massima, possiamo dire che oggi il palladio è stimato all’incirca sui 25 € al grammo, cioè un valore che lo fa entrare di diritto nella classifica dei metalli più preziosi al mondo assieme non solo all’oro ma anche al platino, al rutenio, all’osmio, al rodio, all’iridio, all’indio, al renio, all’argento.

Dove si usa

Come già detto in precedenza, il palladio è utilizzato in tanti settori poiché vanta un largo campo di applicazione. Essendo un metallo raro e prezioso che trova applicazione in diversi settori industriali, automobilistico e in gioielleria, si usa per realizzare leghe. In gioielleria si utilizza assieme all’oro per creare l’oro bianco. È un catalizzatore in tante reazioni di accoppiamento chimico e per sistemi di trattamenti dei gas di scarico dei motori.si utilizza anche per la realizzazione di candele nei motori aeronautici. Si utilizza anche per la realizzazione di vetri molto resistenti, armature militare e anche strumenti chirurgici di precisione che non devono presentare problematiche di corrosione.

Di Grey