Per avere una casa sempre ordinata in particolare nella zona dell’ingresso, ci vuole sicuramente il giusto mobilio che comprende sempre una scarpiera. Per tenere in ordine le scarpe di tutti i membri della famiglia, ci sono tante soluzioni da valutare a iniziare da quelle senza dimenticare quelle più creative che permettono di dare un tocco di originalità in più al tuo ambiente. Abbiamo quindi pensato di darti alcune soluzioni alternative fai da te che ti permettono non solo di tenere tutto in ordine ma anche di mettere alla prova le tue abilità nel bricolage.
Cassette di legno
Per analizzare una scarpiera su misura poi semplicemente sistemare una accanto all’altra delle cassette di legno, anche di recupero. Ti basta usare della colla per legno e viti nei punti giusti per realizzare prima la cornice e poi sistemare le cassette dove tenere in ordine le tue scarpe. L’Ideale sarebbe anche aggiungere un pannello a metà della scarpiera per aumentare lo spazio disponibile. Probabilmente ne hai già alcune in disuso nel tuo laboratorio del fai da te dove tieni tutto il necessario per il bricolage come viti, rivetti o anche la saldatrice.
Pallet
Uno dei sistemi più utilizzati in assoluto per realizzare arredi in legno low cost prevede di riutilizzare i pallet che le aziende normalmente utilizzano per le spedizioni. Puoi riutilizzare anche quelli un po’ malandati che ti danno gratuitamente le aziende tra le assi del Pallet puoi sistemare le tue scarpe e tenerle sempre in ordine.
Tubi in pvc
Se vuoi qualcosa di un po’ diverso dal solito, poi pensare di utilizzare dei tubi in PVC per realizzare una bellissima e originale scarpiera a muro. Basterà tagliare delle sezioni di una lunghezza pari a quella delle tue scarpe e sistemarle sul muro anche sfruttando l’altezza della parete unendoli tra di loro con semplice colla a caldo. All’interno di ogni tubo sistemato con il fondo a contatto con la parete, puoi mettere un paio di scarpe ma anche borse, sciarpe e tutto quello che desideri.
Altri materiali di recupero
Noi ti abbiamo dato qualche punto ma la scarpiera originale è quella che realizzi con i materiali di recupero e da riciclo che hai tra le mani.